Il principio di comfort per i professionisti e i pazienti
Il Poliambulatorio
Vi sono fattori che facilitano notevolmente il lavoro dei professionisti, permettendo loro di ottenere risultati eccellenti con minor impiego di tempo e fatica e questi accorgimenti vengono automaticamente trasformati nei seguenti vantaggi per i pazienti, che calmi e rilassati si sottopongono a qualsiasi tipo di trattamento dentale con meno disagio, sia fisico che psicologico.
- Tutti gli arredi piacevolmente colorati, sia nella sala d’attesa, che negli ambulatori, devono essere comodi ed ergonomici.
- L’illuminazione dell’ambiente deve essere piacevole e nello stesso tempo le luci mirate devono garantire un’eccellente visione della bocca del paziente.
- La diffusione della musica in tutti gli ambienti ha anch’essa un effetto rilassante e l’aria condizionata garantisce una temperatura sempre confortevole.
- L’avanzata tecnologia dell’attrezzatura e dei macchinari, l’eccellente qualità degli strumenti e l’uso dei migliori prodotti e materiali assicurano ai pazienti i benefici di procedure e trattamenti eseguiti con minimo disagio, nel minor tempo possibile, con grande precisione ed eccellenti risultati funzionali ed estetici.
- La presenza della sala radiografica digitale ben attrezzata per gli esami radiografici specifici, spesso indispensabili per il professionista per valutare particolari situazioni cliniche, offre al paziente un notevole risparmio di tempo, evitando al paziente di doversi rivolgere a strutture esterne per sottoporsi a specifici esami radiografici.
- La disponibilità di diversi tipi di anestesia e l’adeguata somministrazione, quando necessaria, sono elementi essenziali per permettere al professionista di svolgere i trattamenti con tranquillità e senza causare dolore e stress al paziente.
- A proposito di questo si è voluto attrezzare lo studio per affrontare al meglio questo problema e non solo trattare l’ansia del paziente, ma dare addirittura “benessere” con una tecnica semplice e del tutto priva di controindicazioni, conosciuta e utilizzata da molti decenni. L’offerta della tecnica di sedazione (Analgesia Relativa con Protossido di Azoto e Ossigeno), è una proposta di rilassamento e antidolorifico (non sostitutivo all’anestetico locale). Nell’adulto è prevista la ricerca individuale del personale livello di rilassamento, chiamata in gergo “titolazione”, in altre parole a misura di ogni singolo paziente. La tecnica elimina lo stress, l’ansia della seduta odontoiatrica ed è utilizzata per rendere addirittura “gradevole” una trattamento con un interessante effetto antidolorifico e antiemetico (controllo del conato).Nel bambino l’offerta è ancora più importante ed è proposta con il nome di “aria dolce” o “vento magico”.La disponibilità della tecnica è anche a beneficio di pazienti molto ansiosi, fobici o portatori di handicap ed è usata su pazienti a rischio come cardiopatici, epilettici, asmatici ecc., dove l’eliminazione dello stress e l’ossigenazione sono d’obbligo, come condizioni di prevenzione assoluta.
- La presenza di assistenti competenti e qualificate che aiutano il professionista a lavorare con maggiore agevolezza e rapidità, è un elemento di grande importanza nel facilitare il trattamento.
- Studi fatti sulle strategie di comunicazione favoriscono i buoni rapporti professionali fra i professionisti e i loro pazienti che, di conseguenza, acquisiscono fiducia e sicurezza e si tranquillizzano. Un paziente rilassato in poltrona è indubbiamente la principale condizione che consente al professionista di eseguire la sua prestazione nelle condizioni ottimali.
- La disponibilità di un efficiente servizio di igiene fornisce ai pazienti tutti gli strumenti che necessari per la loro igiene domiciliare.
- L’ applicazione di protocolli sicuri per la sterilizzazione di tutti gli strumenti è un elemento essenziale che garantisce che tutti i trattamenti possano svolgersi con la massima tranquillità sia degli operatori, sia dei pazienti. La sala sterilizzazione del centro è allestita con le più moderne attrezzature, macchinari e prodotti per procedure in grado di eliminare ogni possibile rischio di contaminazioni infettive. Inoltre, la notevole quantità di strumentario a disposizione negli ambulatori permette un ricambio adeguato,mentre la sterilizzazione procede. Naturalmente, durante i trattamenti viene utilizzato una grande quantità di materiali monouso. Fra un paziente e l’altro tutte le unità operative sono trattate con disinfettante e sono sostituite tutte le protezioni delle superfici, per completare il protocollo di massima igiene necessaria.Il rispetto di queste procedure incide nel prezzo delle singole prestazioni, ma sono assolutamente indispensabili per la salvaguardia della salute di pazienti ed operatori sanitari.
- La disponibilità di un efficiente servizio di Medicina Estetica offre ai pazienti l’opportunità di ricevere trattamenti estetici del viso e del sorriso altamente qualificati.
- Ultimo fattore, ma non meno importante, è quello di aver predisposto alcune zone tranquille esterne ed interne arredate piacevolmente e allestite con servizi di ristoro dove gli operatori e i pazienti possono passare alcuni momenti di relax.