La prima visita dal dentista non si dimentica mai, sicuramente è un passaggio che effettuiamo in tenera età quando ormai cartoni e televisione hanno già condizionato il parere del bambino sul medico dentista.
Vi siete mai fermati a pensare su come i media descrivono il lavoro di un dentista ad un bambino? In qualsiasi cartone animato o film, il dentista viene descritto come un personaggio negativo, un medico che provocherà dolore, formando così un preconcetto sulla visita odontoiatrica che spesso causa un timori anche in età adulta.
Se ti trovi davanti alla necessità di effettuare la prima visita dal dentista per tuo figlio è importante che tu riesca ad eliminare un concetto dannoso come “il dentista ti farà male”. Il tuo bambino ha necessità di vivere la visita dal dentista con estrema serenità, senza paure o ansie.
Consigliamo di eseguire una prima visita dentistica a 3 anni, quando tutti i denti da latte sono ormai cresciuti e posizionati.
La visita è solo uno strumento di prevenzione per verificare la corretta crescita di tutti i denti da latte.
Durante questa visita oltre a controllare la dentatura del bambino, il dentista si occuperà anche di spiegare la corretta igiene orale da seguire giornalmente.
Perché andare dal dentista in tenera età?
Nonostante a questa età un bambino disponga unicamente dei denti da latte non è detto che, a causa di una scarsa igiene dentale, non si possano sviluppare carie o infezioni.
Le carie vanno curate anche sui denti da latte, perché se trascurate possono attaccare i denti sani causando dolore e fastidio al bambino.
Al tempo stesso la carie può progredire al punto di attaccare poi il dente permanente.
Dopo la prima visita di prevenzione non sarà necessario effettuarne altre a meno che non si presentino problematiche di varia entità.
Il consiglio è quello di recarsi dal dentista quando la maggior parte dei denti permanenti sono comparsi così da verificare che l’andamento di crescita sia corretto.
Perché scegliere il Poliambulatorio Ariminum?
Il Poliambulatorio Ariminum è stato pensato per tutti i pazienti che non vivono bene le visite odontoiatriche.
Non sono infatti solo i bambini ad aver paura dei dentisti ma anche e soprattutto gli adulti.
Sono sempre di più le persone che scelgono di non eseguire le cure perché bloccati dalle emozioni negative.
A tal proposito il nostro centro è sviluppato sul concetto e il principio del benessere.
Abbiamo scelto di accogliere i nostri pazienti in ambienti colorati, pieni di vita ed arredati con mobilio comodo e confortevole per eliminare la freddezza in cui solitamente ci si imbatte all’interno di uno studio medico.
Tutto è stato pensato per permettere ad ogni persona di vivere serenamente le visite odontoiatriche.
Il centro dispone inoltre di macchinari di ultima generazione che permettono ai nostri professionisti di operare velocemente e in modo impeccabile.
Per ogni paziente è predisposta un’anestesia locale differente e adatta alle varie esigenze possibili.
Nei casi più particolari dove la paura è elevata e compromette il lavoro del medico si opta per la sedazione cosciente applicabile soprattutto ai bambini.
La visita dal dentista a scopo precauzionale
Qualsiasi sia la tua età puoi scegliere di eseguire una visita precauzionale al fine di verificare il benessere dei tuoi denti.
In età adulta, ma già quando sono comparsi ormai tutti i denti permanenti è bene eseguire una visita di controllo annuale ed una seduta con l’igienista che deve verificare se il controllo di placca domiciliare è adeguato e corretto.
Insieme si decideranno quando effettuare i successivi controlli di igiene.
La pulizia dentale e le adeguate istruzioni di igiene domiciliare ti permettono di controllare la placca batterica, causa di innumerevoli problematiche nella bocca, come la comparsa di carie e gengiviti.
Impara a prenderti cura dei tuoi denti anche con visite di prevenzione ed eliminerai la comparsa di problematiche più gravi.